Questa branca è curata dalla dott.ssa Monica Anastasi e le seguenti sono le aree di intervento:
Disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione e sofferenza cronica, fame nervosa ed elaborazioni di lutti e separazioni.
Bilanci cognitivi e Training d’attenzione e di memoria negli anziani.
Potenziamento scolastico e Parental Training.
La crisi esistenziale se prolungata ci porta a percepire il nostro stato come insuperabile e il dolore che ne deriva produce riflessi in ogni sfera del nostro essere compreso il nostro corpo, la nostra
salute.
“In ogni organismo, uomo compreso, c’è un flusso teso alla realizzazione costruttiva delle sue possibilità intrinseche, una tendenza naturale alla crescita ” ( C. Rogers).
La psicoterapia riattiva questa tendenza. Sciogliere i nodi che ci bloccano significa riattivare un sistema e riprendere il nostro cammino verso nuovi obiettivi.
“Le persone sono altrettanto meravigliose quanto i tramonti se io li lascio essere ciò che sono. In realtà, la ragione per cui forse possiamo veramente apprezzare un tramonto è che non possiamo
controllarlo. Quando osservo un tramonto come facevo l’altra sera non mi capita di dire: ‘Addolcire un po’ l’arancione sull’angolo destro, mettere un po’ più di rosso porpora alla base, ed usare tinte più rosa per il colore delle nuvole’. Non tento di controllare un tramonto. Ammiro con soggezione il suo dispiegarsi” ( C. Rogers)
