CHIARA SUPERBI
Nel 2018, si laurea con il massimo dei voti in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova, presentando una tesi sperimentale incentrata sul disturbo di Discalculia Evolutiva e su una nuova metodologia di diagnosi.
Svolge un anno di tirocinio professionalizzante, formandosi sia in ambito adulto che evolutivo, e matura un interesse crescente per l’ambito dei Disturbi di Apprendimento e per la psicologia scolastica.
Specializzazione come psicoterapeuta presso il CESIPc di Firenze (Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Costruttivista – indirizzo narrativo-ermeneutico).
Si occupa inoltre di teatro, scrittura e laboratori ludico-ricreativi.
Target di utenza:
Bambini, adolescenti, adulti (coppie, piccoli gruppi).
Servizi proposti:
- Percorsi di sostegno e promozione del benessere psicologico (situazioni di disagio, difficoltà emotivo-motivazionali, stress lavoro-correlato, ecc.);
- Sportello di ascolto e di orientamento scolastico-professionale;
- Interventi di supporto scolastico – individuali o in piccolo gruppo (servizio di doposcuola e training metacognitivo; definizione del metodo di studio; potenziamento dei prerequisiti di apprendimento);
- Interventi di prevenzione e di psicoeducazione;
- Progetti di educazione socio-affettiva (inerenti i temi dell’emotività e dell’affettività).